La comunità parrocchiale di Santo Stefano in Quartu Sant’Elena si prepara a celebrare un traguardo speciale: il 25° anniversario della dedicazione della chiesa. Un’occasione di fede e condivisione che vedrà susseguirsi numerosi momenti di preghiera, celebrazione e fraternità.
Il tema spirituale che caratterizzerà tutti gli eventi è “Cristo, centro e sorgente della nostra comunione”, un richiamo forte all’identità della comunità che si ritrova attorno all’altare e si rinnova nel cammino pastorale.
Un mese di appuntamenti celebrativi
Le celebrazioni avranno inizio sabato 4 ottobre con la Santa Messa presieduta da don Davide Collu, durante la quale verrà conferito il mandato ministeriale a catechisti e animatori, e sarà approfondito il tema dell’annuncio della Parola.
Il cammino continuerà sabato 11 ottobre, con la Messa celebrata da don Andrea Secci, dedicata al tema della preghiera e della liturgia. In questa occasione riceveranno il mandato ministeriale i lettori, i ministri straordinari della comunione, i ministranti, gli animatori musicali della Messa dei bambini, il gruppo Santa Marta, il gruppo accoglienza e il nuovo coro parrocchiale.
Sabato 18 ottobre sarà invece la volta di una riflessione sul servizio e sulla testimonianza, guidata dal diacono Ignazio Boi. Riceveranno il mandato ministeriale la Conferenza Vincenziana, il Comitato di Santo Stefano e i Consigli parrocchiali.
La settimana successiva, mercoledì 22 ottobre, verrà celebrata una veglia di preghiera eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione, nella memoria di San Giovanni Paolo II.
Venerdì 24 ottobre sarà dedicato alla liturgia penitenziale: i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni fino alle 20.
Le giornate solenni
Il momento più solenne sarà sabato 25 ottobre, con la Santa Messa presieduta dal parroco don Giulio Madeddu, seguita da una processione con il simulacro e la reliquia di Santo Stefano per le vie del quartiere. Al termine, la comunità riceverà la benedizione con la reliquia del santo.
Domenica 19 ottobre, inoltre, verrà inaugurato l’anno pastorale e il nuovo cammino catechistico 2025-26 con la Messa delle 10.30, seguita dall’apertura della mostra fotografica “Un quartiere, una comunità, un cammino” presso il Centro pastorale parrocchiale.
Domenica 26 ottobre sarà invece un’occasione di fraternità con il pranzo comunitario delle 12.30.
Infine, il programma culminerà venerdì 31 ottobre, giorno esatto dell’anniversario, con la Santa Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo mons. Giuseppe Baturi. Dopo la celebrazione, la comunità vivrà insieme un momento conviviale.
Una comunità in cammino
Il 25° anniversario della dedicazione della chiesa di Santo Stefano non è soltanto memoria, ma occasione per rinnovare la fede e rinsaldare i legami comunitari. Con Cristo come centro e sorgente della comunione, la parrocchia guarda con fiducia al futuro, testimoniando una chiesa che annuncia, celebra, prega, serve e si apre alla speranza.
Programma delle celebrazioni per il 25° anniversario della dedicazione della chiesa di Santo Stefano
Sabato 4 ottobre
-
Ore 19: Santa Messa presieduta da don Davide Collu.
Tema: Una chiesa che annuncia.
Durante la celebrazione verrà conferito il mandato ministeriale a catechisti e animatori.
Sabato 11 ottobre
-
Ore 19: Santa Messa presieduta da don Andrea Secci.
Tema: Una chiesa che celebra e prega.
Mandato ministeriale per lettori, ministri straordinari della comunione, ministranti, animatori musicali della messa dei bambini, gruppo Santa Marta e gruppo accoglienza.
Mandato ministeriale al nuovo coro parrocchiale.
Sabato 18 ottobre
-
Ore 19: Santa Messa con omelia del diacono Ignazio Boi.
Tema: Una chiesa che testimonia e serve.
Mandato ministeriale alla Conferenza Vincenziana, al Comitato di Santo Stefano e ai Consigli parrocchiali.
Domenica 19 ottobre
-
Ore 10.30: Santa Messa e inaugurazione dell’anno pastorale e del cammino catechistico 2025-26.
-
Ore 11.30: Inaugurazione della mostra fotografica “Un quartiere, una comunità, un cammino” presso il Centro pastorale parrocchiale.
Mercoledì 22 ottobre
-
Ore 18.45: Veglia di preghiera eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione, nella memoria di San Giovanni Paolo II.
Venerdì 24 ottobre
-
Ore 18.30: Liturgia penitenziale.
I sacerdoti saranno disponibili per le confessioni fino alle ore 20.
Sabato 25 ottobre
-
Ore 18: Santa Messa solenne presieduta dal parroco don Giulio Madeddu.
-
Ore 19: Processione con il simulacro e la reliquia di Santo Stefano.
Itinerario: cortile parrocchiale, via Boito, via Palestrina, via Parini, via Scarlatti, via Petrarca, via Pergolesi, via Verdi, via Donizetti, via Casella, via Verdi, via Stradella, via Rossini, via Monteverdi, via Parini, parco parrocchiale.
Conclusione con la benedizione con la reliquia di Santo Stefano.
Domenica 26 ottobre
-
Ore 12.30: Pranzo comunitario.
Venerdì 31 ottobre
-
Ore 19: Santa Messa solenne nel 25° anniversario della dedicazione, presieduta dall’Arcivescovo mons. Giuseppe Baturi.
Al termine, momento conviviale comunitario.