
Da alcuni decenni, presso il simulacro di San Pio da Pietrelcina posto alla venerazione dei fedeli nella piazza mons. Francesco Pala, in occasione della memoria liturgica vi si celebra la Santa Messa con grande partecipazione di fedeli provenienti non solo dalla parrocchia di Santo Stefano ma anche dalle altre comunità cittadine.
Poiché la statua del Santo cappuccino è posta proprio al confine tra le parrocchie di Santo Stefano e del Sacro Cuore, da quest’anno si è pensato di condividere questo momento di celebrazione e di lode con i fedeli della comunità guidata da don Gabriele Casu.
Fin da quest’anno i parroci della due parrocchie si alterneranno nella presidenza della Messa, e l’itinerario della processione, sempre ad anni alterni, percorrerà le strade della parrocchia di Santo Stefano o quelle del Sacro Cuore.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI – LUNEDÌ 23 SETTEMBRE
Ore 17.15
Raduno dei pellegrini presso il Simulacro di Padre Pio in Piazza Mons. Pala
Ore 17.45
Recita del Santo Rosario
Ore 18.15
Santa Messa presieduta da don Gabriele Casu, parroco del Sacro Cuore
La questua della Messa sarà destinata per finanziare un progetto in terra di missione
Ore 19.15
Fiaccolata verso la chiesa di Santo Stefano con il simulacro del Santo
Itinerario: piazza mons. Pala, via S’Arrulloni, via Perosi, via Is Arenas, via Stradella, via Boito, chiesa di Santo Stefano
Un ringraziamento particolare all’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena